Quantcast
Channel: Il blog di Mundo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 50

LONELY MUNDO 2 | Lettera B (pt. 1)

$
0
0
Cari Mundiali, alleluia, l'estate s'avvicina: sará che quest'anno finalmente farete quella vacanza in Portogallo che sognavate da un popó di tempo? Se si, non potete partire senza prima consultare Lonely Mundo, la guida che vi sfata i vecchi miti e ve ne dá in cambio di nuovi su Lisbona! Nel primo post, dedicato alla lettera A, abbiamo tra le altre cose fatto un giro tra i vicoli del rilassato bairro di Alfama, assistito al tramonto sul Fiume Tejo dal silenzioso Miradouro de Santo Estevão e fatto un'aperitivo a base di pataniscas e vinho verde alla Ginja d'Alfama, una delle tascas piú minuscole della cittá; abbiamo poi preso l'Ascensor da Glória dalla centralissima Praça Restauradores e raggiunto il Miradouro de Saõ Pedro de Alcantara, da dove abbiamo goduto di una delle viste piú imponenti sulla cittá; infine, ci siamo fatti un bicchierino, magari due, toh!, tre, siamoinvacanza, con dell'ottima aguardente, per lenire il dolore ai piedi e coinciliare il sonno. Oggi, rinvigoriti da una notte di riposo, proseguiamo il nostro tour lisboeta con la lettera B, allontanandoci dal centro per poi farvi ritorno all'ora di pranzo, quando mangeremo un vero classico della cucina portuguesa!

B

BELÉM, Pasteis de

Lo so, lo so. L'avete letto in tutte le guide e i siti su Lisbona; la vostra amica del cuore, che c'é stata l'anno scorso, v'ha detto che si, c'é da aspettare, ma tesó, guarda, ne vale davvero la pena. Beh, vi ha mentito. Ah!, bell'amica che c'avete. Perché sottoporsi a una fila come questa:



Per mangiare, alla fine, una cosa come questa:



.....No, francamente NON NE VALE LA PENA.



Hai provato ad andare sul tardi?




Come non detto.

Intendiamoci: non che i celebri Pastéis de Belém non siano buoni, eh. Il punto é che NON ESISTONO, o meglio - sono un MARCHIO, non un pasticcino; esistono piuttosto i pastéis de nata, dei quali la premiataditta Pastéis de Belém (Rua de Belém n.84-92) millanta LA PATERNITÀ. Infatti regá: ottimi pastéis si possono trovare praticamente OVUNQUE in città. E lo so che la vostra amica v'ha detto che quelli di Belém sono SPECIALI, lo dicono tutti; dev'essere per via del famoso "Ingrediente segreto" usato sin dal 1837 e tramandato di generazione in generazione da questa omertosa famiglia di pasticcieri.




La veritá é che, per quanto possano essere buoni, seeeecondo me non giustificano un'attesa di un'ora (se vi va di lusso) sotto il sole cocente di Lisbona; non quando disponete di pochi giorni e avete cosí tanti posti da visitare. Rimandate perció il momentopasteldenata© a un altro giorno (ci arriveremo) e, visto che vi trovate nel sbrilluccicoso bairro di Belém....




....Approfittatene piuttosto per visitare due dei monumenti piú emblematici di Lisbona, entrambi fatti costruire da Manuel I, il re che ebbe l'ardire di regalare un elefante albino ammaestrato a Papa Leone X: uno, la splendida Torre di Belém (completata nel 1519)....





...Del quale ho profusamente parlato qui; e due, il sontuoso Monastero dos Jerónimos (completato nel 1544)....





...All'interno del quale sono conservate le salme di tre dei piú celebri SANTINI portoghesi: il navigatore Vasco da Gama, il poeta Luís de Camões e lo scrittore Fernando Pessoa.
Due simboli della ricchezza e del prestigio del quale godeva il Portogallo all'epoca delle Grandi Scoperte, visitati i quali vi sentirete a posto con la vostra coscienza da turista interessato per tutto il resto della giornata; compiuto il vostro dovere, potete cosí dedicarvi con serenitá a attivitá ludico-culinarie quali mangiare, bere e fare shopping.
Ora, per ritornare in centro, prendete l'elétrico15E....



....Dalla fermata praticamente di fronte alla Pastelaria de Belém (a proposito, come stiamo messi a fila?)


LASCIAMO PERDERE -_-

....E scendete solo al capolinea in Praça da Figueira.



Siete arrivati in Baixa! :)



BAIXA de Lisboa




...Nota anche come Baixa Pombalina per essere stata edificata su ordine del Marquês de Pombal in seguito al famigerato terremoto del 1755; situata tra Praça do Comércio e Rossio, é il centro nevralgico della cittá nonché la zona dal piú alto valore commerciale, ricca di edifici e monumenti storici, negozi bar ristoranti e spaccini che cercano di vendervi rosmarino per erba purissima.
Spaesati? Niente paura :) Visto che siamo scesi in Praça da Figueira, un buon percorso potrebbe essere questo:

Rua das Portas de Santo Antão....




...Pittoresca via pedonale costellata da una serie incalcolabile di classici ristoranti-trappolaperturisti: ATTENZIONE a sfiorare soltanto lo sguardo di un cameriere, o SIETE PERDUTI; fiondatevi direttamente nella Taberna do Rossio (civico 18-20), piccola ma onesta tasca dove potete serenamente fermarvi a mangiare un oooottimo


BITOQUE



...Spendendo, bibita inclusa, una media di sole 8-10 euro a persona. Trattasi di un piatto invariabilmente composto da: mastodontica fetta di carne di porco, o vaca, patatine fritte (che qui, #sapevatelo, sono SEMPRE fresche, mai surgelate), insalata di lattuga carote e pomodoro, riso bianco e uovo fritto, il tutto condito con uno speciale molho (salsina) a base di birra e mostarda, leggermente piccante.

Ora, ne converrete, dopo un pranzo del genere ci vuole un digestivo; prima di proseguire con la vostra passeggiata fermatevi assolutamente a bere una ginja, il tradizionale liquore portoghese, alla Ginjinha Sem Rival (civico 7, 1,35 euro a bicchiere)....


....Della quale senz'altro torneremo a parlare una volta arrivati alla lettere G ;)

Qui siete a due passi proprio dalla succitata Rossio, ovvero Praça Dom Pedro IV.......




...Dalla quale potete imboccare la vivace Rua Augusta...




...Via principale della Baixa, altrettanto piena di ristoranti-trappoleperturisti (tanto a noi checcefrega, che stiamo ancora digerendo), che termina nell'imponente Arco Triunfal (1875)...



....Superato il quale siete arrivati nella stupenderrima Praça do Comércio....



...Nella quale vi potete finalmente sedere (ve lo concedo) a contemplare il Fiume Tejo.




Riposatevi, che domani proseguiamo con la lettera B visitando uno dei locali piú celebri della cittá, il mitologico Bairro Alto. INtanto mantenetevi leggeri a pranzo che alla sera - Sietepronti? È arrivato il momento - ci sfondiamo con un delizioso BACALHAU. Credevate mica me ne fossi dimenticato?

Siateci :)

________________________________

Lonely Mundo:


LONELY MUNDO 1 | Lettera A 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 50

Trending Articles